• 27 Ottobre 2025

Breaking News :

Nothing found

Torneo Internazionale di Abano Terme, prima giornata: grande Padova, ko Hellas e Cittadella

Abano Terme, 21 aprile 2016 – È finalmente partito il 25° Torneo Internazionale Calcio Giovanile Città di Abano Terme, la più importante manifestazione sportiva del territorio Euganeo, con 24 tra i migliori club europei a livello giovanile (categoria Esordienti) che si sfideranno in sessantotto match alla conquista del trofeo.

Il momento clou della giornata è stata la cerimonia di apertura, che si è tenuta allo Stadio di Abano Terme alle 18.30 con la presentazione ufficiale delle 24 formazioni rappresentanti di 11 nazioni e 3 continenti che appassioneranno i tifosi in questi cinque giorni di sano sport. Alla cerimonia sono intervenuti Sabrina Moretto, Vicesindaco di Abano Terme, Angelo Montrone, Assessore allo Sport di Abano Terme, e Angela Stoppato, Presidente del Consorzio Terme Euganee. Presenti anche diversi ospiti del mondo calcistico e non solo: dal Calcio Padova sono arrivati il Capitano Marco Cunico, Neto Pereira e Cristian Altinier, per l’A.S. Cittadella l’ex Azzurro Emiliano Bonazzoli e Giulio Bizzotto, mentre è stata donata da parte del Sindaco una targa commemorativa al maratoneta Ruggero Pertile, vincitore della XVII Maratona del Santo, che rappresenterà l’Italia alle prossime Olimpiadi di Rio 2016.

LE DICHIARAZIONI:

Per Sabrina Moretto, Vicesindaco di Abano Terme, è “ una grande soddisfazione essere arrivati al 25° torneo, per cui ringrazio l’Assessore Montrone per il salto di qualità che ha fatto compiere all’organizzazione sia in termini di squadre che per notorietà raggiunta. La sfida è rendere questa manifestazione sempre più importante, nonostante sia già ai vertici a questi livelli. Che siano 5 giorni belli che permettano di ammirare i possibili campioni del domani. In bocca al lupo ai piccoli calciatori e buon divertimento a tutti!”. Dello stesso avviso Angelo Montrone, Assessore allo Sport di Abano Terme, per il quale “ è una vittoria essere arrivato il 25° torneo, un traguardo per tutta la città e l’amministrazione che da 5 anni ha fatto crescere tanto questa manifestazione. Ringrazio tutte le squadre e le associazioni sportive presenti perché sono anche loro ad aver reso grande il torneo. Il mio augurio è che siano giorni di vero sport ed emozioni perché a tutti i livelli, dall’amatoriale al professionismo, a prevalere devono essere sempre i valori”. Anche Angela Stoppato, Presidente del Consorzio Terme Euganee, ha espresso soddisfazione: “ Per me è il quarto anno, ho visto crescere il torneo grazie all’opera dell’Assessore e dell’Amministrazione, per cui vi do i benvenuto a nome dei miei colleghi albergatori: poter ospitare ragazzi da tutto il mondo è uno dei risultati più grandi della manifestazione”.

Dopo il giuramento dei capitani e gli inni delle rispettive Nazionali, si è poi tenuto il match inaugurale del torneo tra i campioni in carica del Bayer 04 Leverkusen e l’AFC Ajax, terminato 1-2 a favore dei lancieri olandesi.

Oggi sono scese in campo anche altre prestigiose formazioni, che dalle ore 16.00 hanno dato il via alle fasi di qualificazione con i seguenti risultati:

Juventus F.C. – Duemonti Abano ASD 5-0

Kashima Antlers – Abano Calcio 2-0

FC Brugge – ASD Thermal Teolo 7-0

F.C. Internazionale – Bassano Virtus 55 Soccer Team 5-0

FC Red Bull Salzburg – A.S. Cittadella 1-0

Paris Saint Germain – Calcio Padova 2-3

A.C. Milan – Hellas Verona F.C. 2-1

AFC Ajax – Bayer 04 Leverkusen 2-1

Domani si continua con le qualificazioni su 5 campi del territorio euganeo (Stadio di Abano Terme, Monterosso, San Giuseppe, Torreglia, Bresseo) con i match Galatasaray SK-Abano Calcio e Toronto F.C.-Duemonti Abano ASD (ore 09.30), Atalanta B.C.-ASD Thermal Teolo e A.S. Cittadella-Porto F.C. (ore 09.45), RSC Anderlecht-Hellas Verona F.C. e Vicenza Calcio-AFC Ajax (ore 11.00), Bassano Virtus 55 Soccer Team-US Palermo e Paris Saint Germain-PFC CSKA Moscow (ore 11.15), Juventus F.C.-Toronto F.C. (ore 16.00), Galatasaray SK-Kashima Antlers (ore 16.15), Atalanta B.C.-FC Brugge (16.30), F.C. Internazionale-US Palermo (17.15), Bayer 04 Leverkusen-Vicenza Calcio e PFC CSKA Moscow-Padova Calcio (ore 17.45), FC Porto-FC Red Bull Salzburg (ore 18.00), RSC Anderlecht-A.C. Milan (ore 18.30).

Read Previous

Serie A, giudice sportivo: squalificati Viviani e Souprayen (Hellas) e Adnan (Udinese)

Read Next

Basket femminile, quarti di finale playoff: Venezia batte San Martino, ok anche Schio

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *