• 27 Ottobre 2025

Breaking News :

Nothing found

Triestina, è il giorno del derby col Monfalcone. E torna a popolarsi la curva Furlan…

Non è una partita ma la partita. Tante storie che il destino intreccia in 90’ (inizio alle 15 al Rocco) proprio nel derby di serie D tra le due realtà più vicine geograficamente e anche per cultura sportiva. La Triestina sul campo si gioca la possibilità della salvezza senza play-out. L’Ufm, che è due punti avanti in classifica si gioca una bella fetta di speranza di chiudere i conti nella stagione regolare. La Triestina dopo tre rivoluzioni (da Pontrelli a Favarato, alla curatela fallimentare e ora alla cordata Milanese) finalmente ha una proprietà. E ha ripreso il possesso del marchio storico. L’Ufm ha raggiunto una stabilità tecnica con l’innesto a più riprese di ex alabardati guidati dal cannoniere Denis Godeas. Un idolo della curva Furlan e tifoso alabardato. Storia nella storia. Come il fatto che proprio attorno a questa rappresentazione il popolo alabardato e in particolare gli Ultras della Furlan torneranno allo stadio dopo otto mesi di diserzione. La chiusura di fatto della procedura fallimentare (e della contestata era Pontrelli) toglierà allo stadio quella desolazione che ha accompagnato le vicende dell’Unione da settembre a oggi. Anzi, oltre agli ultras, oggi la città è chiamata a riappropriarsi del suo stadio e della sua squadra. Finora sul piano dell’attaccamento il pubblico sta rispondendo. La posta in palio sul campo è alta il meteo non dovrebbe incoraggiare le passeggiate carsoline o lo struscio barcolano. Gli ingredienti ci sono per un buon afllusso, relativamente a uno spettacolo di serie D. L’attenzione è cresciuta negli ultimi giorni anche perché c’è un triestino a occuparsi di Triestina. L’esperienza della gestione Cergol non è stata incoraggiante (anzi ha di fatto avviato un percorso fallimentare) ma Milanese ha un curriculum calcistisco, da giocatore e dirigente, che è un lusso per la categoria. E c’è un finanziatore che ha un forte legame con la città dove è nato. I dati della prevendita dei biglietti sono incoraggianti. Il Centro di coordinamento ha staccato circa ottocento tagliandi (oltre un centinaio sono quelli con lo sconto famiglia) mentre in sedene sono venduti circa 700. Quindi 1.500 persone, più i monfalconesi (almeno 300) indicano che il traguardo dei duemilacinquecento-tremila spettatori è raggiungibile. Tre mesi fa al Rocco c’erano trecento tifosi, nelle ultime partite circa seicento. Oggi comunque la prevendita proseguirà dalle 10 alle 12 in sede dell’Unione (ingresso varco 7per chi vuole avvalersi dello sconto famiglia), poi botteghini aperti compresi quelli della Furlan dalle 14. Il ritorno dei tifosi al Rocco è comunque una nota positiva. La partita tra Triestina e Ufm sarà spietata. È il sale del calcio e dello sport. In bocca al lupo a entrambe. Anche se l’Unione oggi ne ha più bisogno.
(Fonte: Il Piccolo)

Read Previous

Atalanta-Chievo, la vittoria di Nember: nel segno della continuità, seguendo Sartori…

Read Next

VENEZIA, È FATTA: 3-3 A RASAI CONTRO IL RIPA LA FENADORA, SI TORNA IN LEGA PRO

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *