• 26 Ottobre 2025

Breaking News :

Nothing found

Lecce-Como 0-3, se il Venezia domani batterà l’Empoli sarà fuori dalla zona della retrocessione per la prima volta da inizio campionato

Se domani il Venezia dovesse battere l’Empoli, per la prima volta nella stagione, sarebbe virtualmente salvo. Certo, mancherebbero ancora cinque partite, ma dal punto di vista psicologico sarebbe un’iniezione di adrenalina e di entusiasmo incredibile. Il Lecce, quartultimo in classifica, infatti, ieri è stato battuto in casa dal Como, per cui un blitz al Castellani significherebbe sorpasso. A Lecce il Como passa 2-0: vantaggio nel primo tempo firmato da Diao su assist bellissimo di Nico Paz, raddoppio nel finale con Goldaniga di testa su assist di Da Cunha. Tris ancora di Diao in pieno recupero su assist di Strefezza

LECCE-COMO 0-3

Marcatori: Diao al 33′ pt e al 47′ st; Goldaniga al 39′ st.

LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Helgason (dall’8′ st Pierret), Ramadani (dal 33′ st Rebic), Coulibaly (dal 1′ st Berisha); Tete Morente (dal 22′ st Banda), Krstovic, Pierotti (dall’8′ st N’Dri). A disposizione: Früchtl, Samooja, Rafia, Guilbert, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Kaba, Sala. All. Giampaolo.

COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Kempf, Goldaniga, Valle (dal 45′ pt Moreno); Perrone (dal 36′ st Engelhardt), Da Cunha; Ikoné (dal 22′ st Strefezza), Paz (dal 36′ st Caqueret), Diao; Douvikas (dal 36′ st Gabrielloni). A disposizione: Reina, Iovine, Alli, Cutrone, Jack, Fadera, Braunöder, Smolcic, Van der Brempt, Azon. All. Fabregas.

Arbitro: Sozza di Seregno.

NOTE – Ammoniti: Coulibaly, Valle, Ikoné, Krstovic, Goldaniga, Perrone, Berisha. Angoli: 9-4.

Read Previous

Torino-Udinese, Runjaic: “Fuori Thauvin, Lucca e Sanchez, Davis non può essere titolare: Bravo potrebbe giocare”

Read Next

Lumezzane-Padova, altri 811 biglietti in tribuna laterale per i tifosi biancoscudati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *