La presentazione ufficiale del nuovo stadio Bosco dello Sport che sorgerà vicino all’aeroporto di Tessera
Ore 13,16 – Brugnaro: “Saranno piantati più di 100mila alberi. Vogliamo trasformarlo nel centro sportivo più grande del Veneto”
Ore 13.09 – Brugnaro: “Lavoreranno centinaia di persone a questo progetto, vi terremo aggiornati giorno dopo giorno”
Ore 13.04 – Brugnaro: “Abbiamo trovato soluzioni tecnologiche avanzate in linea con quello che ci eravamo prefigurati”
Ore 13.02 – Zuin: “Non è variato il costo rispetto al numero di posti. Viene fatto con risorse proprie del Comune”
Ore 13.00 – I parcheggi saranno 2800, per le curve ci sono tre settori, uno da 9.000, uno di 8500 e uno ospiti da 1000 spettatori. La curva locali avrà 4500 posti”
Ore 12.52 – Brugnaro: “Non vogliamo dare la città ai sinistri che bloccano tutto”
Ore 12.46 – Brugnaro: “Da 40 ettari siamo passati a 114 ettari. Abbiamo tolto 600mila metri cubi di cemento. Chi critica non deve mettere piede in questo stadio, deve essere coerente”

Ore 12.45 – Brugnaro: “Chi si oppone vuole solo bloccare chi cerca di fare qualcosa per la città”
Ore 12.44 – Brugnaro: “Questo stadio avrà una capienza di 18500 persone, ma potrà arrivare a 25mila persone per i concerti”
Ore 12.41 – Brugnaro: “Il nuovo stadio verrà presentato nella primavera del 2027”
Ore 12.33 – Brugnaro: “Ho ristrutturato il Comune, a Venezia abbiamo trovato 800 milioni di euro di debito consolidato. Adesso è sotto ai 700 milioni di euro. Dicono che io dovrei di mettermi e cercano di bloccare il Bosco dello Sport. Vengono messe in contrapposizione le case popolari con lo sport, una cosa allucinante”
Ore 12.31 – Brugnaro: “Zamparini aveva chiesto di fare lo stadio e aveva chiesto un supermercato e un albergo. Lui si è incazzato e ha portato la squadra a Palermo e per 20 anni Palermo ha visto la Serie A”
Ore 12.29 – L’assessore Zuin: “ Avremo solo 65 milioni a debito. Quei 95 milioni diventano 65. I terreni sono stati venduti da una partecipata. Il debito complessivo del Bosco sarà solo di 65 milioni. Usciremo nel 2026 con 185 milioni di debito da 320 milioni con il Bosco dello Sport fatto”

Ore 12.27 – Brugnaro: “Siamo qui a presentare uno stadio che non si vede da decenni in Italia. La cosa va avanti, non ci sono problemi particolari. Il Tar ci ha chiesto dei dati, una normale richiesta cui stiamo ottemperando. Affideremo il cantiere all’azienda che ha vinto l’appalto la prossima settimana. Serviranno poi 30 giorni per l’esecutivo, più altri 30 per la validazione. Il cantiere aprirà già la settimana prossima. Realisticamente verrà iniziata la costruzione i primi di luglio. Saranno 20 mesi di contratto, quindi parliamo di aprile-maggio 2027 come tempi”.
Ore 12.24 – Tomaello: “Si parla del nuovo stadio dal 1950. In quell’anno si parlava già del 1950. Ecco un articolo del tempo, dopo più di 70 anni siamo qui, in una città che ha una grande necessità di infrastrutture sportive”
Ore 12.23 – Il vicesindaco Andrea Tomaello: “Devo ringraziare tutti i tecnici che hanno lavorato in questi mesi. Un ringraziamento ai colleghi di Giunta, se siamo qua oggi è perché abbiamo fatto un grande lavoro di sinergia”

Ore 12.22 – La capienza sarà di 18.500 posti
Ore 12.20 – Al primo piano ci saranno gli spazi dedicati alla tifoseria locale. Allo stesso piano anche i due settori di massima sicurezza. Ci sarà anche l’area hospitality. Al piano secondo ci saranno gli Sky boxes. Al piano terzo ecco la tribuna stampa e i tifosi di casa con chioschi dedicate
Ore 12.19 – L’area di massima sicurezza sarà divisa in tre settori. Ci sarà un parcheggio dedicato ai giocatori
Ore 12.18 – Viene descritto il settore ospiti. Si vuole separare le due tifoserie: quella ospite accederà alla sua zona tramite un ponte
Ore 12.17 – Il piano volumetrico dello stadio presenta una geometria a mezzaluna. Il podio contiene alcune funzioni e la copertura diventa l’area di massima sicurezza
Ore 12.15 – Parte la descrizione della struttura. Il nuovo stadio potrà ospitare partite di calcio, rugby e anche concerti
Ore 12.10 – Comincia la presentazione ufficiale